PRO BRERA

2025

PRO BRERA (Progetto di Rifondazone Occulta) è un collettivo di studenti di Brera che vuole tentare di riconquistare i propri spazi all'interno del quartiere di Brera, ormai invaso costantemente da turisti. Il piano è quello di stabilirsi nei tunnel sotterranei della zona, che partono dalla Chiesa di San Marco e si ramificano. La comunicazione è doppia: da una parte cercano di manifestare per far sì che venga restituito il quartiere agli studenti, dall'altra parte, un sistema di comunicazione basato su fanzine e sticker, tenta di far sopravvivere gli studenti sia nei tunnel che nei cosiddetti "Safe Places" all'interno del quartiere. Tutto il progetto è fittizio e cerca di far comprendere la problematica del quartiere Brera e ad una possibile soluzione (drastica) per far si che torni in mano alle persone che effettivamente vivono la zona. Il progetto è stato realizzato nella settimana del Workshop 1 della magistrale in Design della Comunicazione del Politecnico di Milano, in collaborazione con l'Unîmes.

Collaboratori: Cecilia Capone, Lena Chevalier, Valentina Gandini, Elena Hu, Rossella Magnani, Joel Mera, Riccardo Merlotti

Immagine 1 Immagine 1 Immagine 1
Immagine 1 Immagine 1 Immagine 1
Immagine 1 Immagine 1 Immagine 1