SAPER FARE LIUTAIO DI CREMONA

2023

Il progetto è un restyling dell'attuale identità visiva del patrimonio immateriale Unesco “Saper Fare Liutaio di Cremona”. Il progetto ha comportato la modifica dell'intero aspetto visivo: logo, pattern, palette di colori, valori, comunicazione, social media e fotografia/grafica. Il focus è stato principalmente sui liutai, figure professionali che rendono viva Cremona e la sua storia secolare. La comunicazione si basa quindi sul dare loro visibilità e sul ringraziarli per il lavoro che svolgono. Al centro degli slogan ci sono le mani, infatti i manifesti riportano il testo “Grazie a queste mani...”. Il progetto è stato poi presentato all'assessore alla cultura di Cremona.

Collaboratori: Dorian Wally Abialy, Luisa Frezza, Simone Iasevoli, Matteo Postinghel

Immagine 1 Immagine 1 Immagine 1 Immagine 1
Immagine 1 Immagine 1 Immagine 1 Immagine 1
Immagine 1 Immagine 1 Immagine 1 Immagine 1